Dr. Enrico G. Mombelli
5 steps per ottenere il fisico di una star Holliwoodiana
Aggiornamento: 12 ott 2020
Hai o avrai avuto anche tu il mito del fisico di Bruce Lee nei suoi vari film, di Christian bale in American Psycho, di Jason Statham in Trasporter, di Daniel Craig in Skyfall o ancora di Brad Pitt in Troy.

Ti ho fatto solo un piccolo esempio dei tanti miti Holliwoodiani che hanno stupito i loro fans e non solo grazie ai loro fisici statuari, definiti e ben proporzionati. Ovviamente ho anche evitato di citare alcuni attori che per poter arrivare a certe condizioni hanno fatto uso di steroidi anabolizzanti.
Premetto poi che io non conosco e mai ho mai nemmeno avuto a che fare con i soggetti citati, dunque non so se realmente non si dopino oppure facciano uso. Ho elencato però gli attori con i fisici che da natural (senza uso di steroidi) si possono raggiungere, poi se fanno uso di sostanze è affar loro.
Rispetto le scelte di vita di ognuno ci mancherebbe, ma qui non è il luogo adatto per promuovere sostanze illegali che danneggiano gravemente la salute, dunque analizzeremo la questione evitando di raccontarci bugie o di instillare false speranze in chi legge.
Io sono contro il doping e tutto ciò che non promuova benessere o salute, perciò l'articolo sarà per coloro che la pensano come me.
Considerazioni sul caso
Quindi immagino che la domanda sarà : si possono dunque raggiungere le condizioni fisiche degli attori citati precedentemente nei rispettivi film senza l'uso di sostanze dopanti? Certamente, ma vediamo come.
L'aspetto più importante resta quello di avere delle ottime conoscenze di fisiologia del corpo umano e di saper quali variabili andare a toccare per poter ottenere il fisico di una star di Hollywood.
Difatti per poter arrivare a costruire simili fisici senza l'aiutino della chimica bisogna essere ben cosci su come lavorare e su cosa.
Ora tratteremo dunque i 5 aspetti fondamentali del caso.
#1: Allenati impostando un sovraccarico progressivo

La progressione è la chiave, sia che tu ti alleni in palestra o a corpo libero. L'obiettivo che deve avere la tua programmazione è quello di permetterti nel tempo di aumentare i carichi, le ripetizioni o nel caso specifico del corpo libero la complessità dell'esercizio eseguito per un dato gruppo muscolare.
I muscoli rispondono alla resistenza che gli imponi di subire e diventano più forti per adattarsi. Per stimolare la crescita muscolare, è necessario sovraccaricarli con carichi pesanti. Tuttavia, se continui ad allenarti con lo stesso peso e la stessa gamma di ripetizioni, i muscoli si adatteranno al carico e non diventeranno più grandi o più forti.
Perché il il tessuto contrattile dovrebbe diventare più forte se è già in grado di sopportare lo stress che gli infliggi? È qui che diventa utile il sovraccarico progressivo. Invece di sollevare gli stessi pesi una settimana dopo l'altra, aumenti lentamente il peso, le ripetizioni o le serie. In questo modo, continui a sfidare i tuoi muscoli a crescere e rafforzarsi.
Ovviamente serve una programmazione adeguata e mirata rispetto al singolo caso di ogni soggetto, perché ognuno di noi ha magari carenze e punti forti in diversi aspetti. Come linea generale però a cui far fede il sovraccarico progressivo va più che bene.
Vuoi che sapere quale allenamento consiglio ai miei clienti per raggiungere tali scopi? Clicca qui e leggi l'articolo gratuito scritto da me che lo spiega.
#2: Segui un piano alimentare specifico
Specifico non vuol dire restrittivo o insostenibile mi raccomando. Si intende semplicemente un protocollo che ti possa aiutare a raggiungere lo standard del fisico di una star di hollywood in modo scientifico e protraibile nel tempo.

Ma come? Analizzando il tuo caso nel particolare, la tua storia e le tue abitudini in modo da stilare un programma che ti consenta di raggiungere il risultato che desideri.
Evita diete fai da te, consigli nutrizionali da incompetenti o protocolli che vanno di moda o addirittura poco sostenibili. Un esempio potrebbe essere: "Ecco come ho perso 5 kg in una settimana con la dieta dell'acqua", oppure: "Rivelato il segreto per poter diventare belli e muscolosi in 2 settimane".
Mi raccomando, non farti prendere in giro. Sono le informazioni che la comunità scientifica divulga che ci consentono di ottenere risultati e di migliorare la nostra composizione corporea, ascolta solo chi ha voce in capitolo nel settore.
Anche in questo caso vorrei darti dei consigli aiutandoti con delle linee guida da seguire, ma è veramente troppo difficile e dipendente da caso a caso. Non voglio dire cose che magari per certi soggetti vanno bene mentre per altri son sbagliate.
Il piano alimentare è un qualcosa di davvero troppo soggettivo e poco generalizzabile.
L'unico aspetto fondamentale che però mi sento di consigliarti è quello di partire da una condizione corporea che evidenzi una bassa percentuale di massa grassa, così da poter costruire poi su un'ottima base il tuo fisico. Questa è l'unica linea guida generale che mi sento di indicarti.
Ma perché? Perché se parti da una composizione corporea magra il tuo organismo sarà più portato ad aumentare la massa muscolare in maniera semplice, evitando di depositare poi eccessivo grasso o di evidenziare aspetti che rallentano l'anabolismo, come ad esempio la resistenza insulinica.
Quindi se hai una percentuale di massa grassa corporea superiore al 10-12% lavora prima su quella, poi pensa a costruire.
Vuoi conoscere il piano alimentare che consente ai miei clienti di raggiungere obiettivi fisici pazzeschi mangiando solo 2-3 grandi pasti nel corso della giornata? Clicca qui e leggi l'articolo gratuito.
#3: Mantieni il focus e la costanza
Non c'è nulla che paga più di questo. Vuoi sapere cosa batte il talento? La costanza (che in questo caso sarebbe riconducibile all'avere una buona genetica corporea di base).
Premetto che non voglio dirti che chi ha una genetica meno predisposta a parità di lavoro e programmazione supererà coloro che hanno un'eredità biologica pazzesca, ma qualora i primi fossero molto determinati e costanti mentre i secondi no, molto probabilmente allora questo fatto avverrebbe.
Se rimani costante nel tempo anche solo allenandoti 3 volte a settimana per massimo 1 ora di tempo i tuoi risultati arriveranno. E comunque indipendentemente dalla tua condizione genetica di partenza potrai arrivare tranquillamente al traguardo, NON scherzo.
La condizione necessaria è dunque avere la voglia di continuare il proprio percorso costruendo il fisico da star Holliwoodiana tassello dopo tassello, non perdendo mai la concentrazione sull'obiettivo.

Questo penso sia davvero la variabile decisiva e che più farà la differenza sul tuo risultato nel medio lungo termine. Dunque poche chiacchiere e tanta azione.
#4: Fatti seguire da un professionista
Questo penso che sia una aspetto molto importante, ma vediamo insieme il perché.
Non voglio spaventarti, ma qualora tu non fossi un esperto del settore o meglio ancora una persona che lo fa di mestiere, non penso che tu possa avere le informazioni utili al raggiungimento del fisico di una star del cinema.
Su internet si possono trovare molte dispense e nozioni efficaci e son d'accordo, ma non credo proprio che tu possa trovare la guida definitiva, o uno schemino passo passo da seguire, anche perché sarebbe una presa in giro.
Devi trovare uno specialista (meglio se di ricomposizione corporea) che sappia analizzare il tuo caso nel dettagli, mettere giù un piano e una strategia adatta a te e ai tuoi impegni, così da poterti permettere il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Inoltre dovrebbe indicarti un percorso che oggettivamente tu possa sostenere, ovvero riadattabile alla tua giornata tipo senza stravolgere le tue abitudini. Magari senza una dieta troppo restrittiva o poco protraibile nel tempo abbindola ad un piano di allenamento funzionale e ottimizzato.
Ripeto, non serve che tu viva in palestra, 3 allenamenti da 1 ora bastano e avanzano se si programmano in maniera sensata.
#5: Goditi il viaggio
Non ossessionarti cercando di arrivare subito al traguardo come se dovessi vincere una gara di 100 metri piani. Stai facendo una maratona, dunque mettiti metaforicamente "comodo" e raggiungi piccoli risultati uno dopo l'altro.
Il bello resta il viaggio, goditelo e giova di tutti i mini traguardi che raggiungerai.
Un consiglio che mi sento inoltre di darti è quello di tracciare il tuo percorso. Sono consapevole che se ti affidi ad un professionista probabilmente te lo dirà già lui, ma ci tenevo a precisarti il perché dell'importanza di questo punto.
Sono i risultati che portano motivazione e non il contrario. Dunque dall'inizio del percorso sarebbe indicato scattarsi foto ogni 21 giorni nella stessa condizione (es. mattina a digiuno) e alla stessa ora con le stesse luci.
Come? Davanti allo specchio senza maglietta o in intimo.
Vedendo i tuoi risultati che pian piano arrivano otterrai benzina che ti spronerà a continuare, cercando sempre di raggiungere un migliore obiettivo.
Quindi ricorda: prendila con filosofia, goditela, festeggia al raggiungimento di ogni piccolo traguardo e il viaggio verso la tua meta sarà bellissimo.
Considerazioni finali
Dunque è possibile ottenere il fisico di una star di Hollywood? La risposta è sì.
Indipendentemente dalla condizione di partenza? Sì, se hai la giusta motivazione e se ti segue uno bravo.
Posso anche se la mia vita è molto incasinata e ho molti impegni? Ancora sì, con le giuste informazioni la questione si fa più semplice e poco impegnativa del previsto.

Quindi ricordati di focalizzare la tua attenzione sui 5 punti che ti spiegato:
Allenati impostando un sovraccarico progressivo
Segui un piano alimentare specifico
Mantieni il focus e la costanza
Fatti seguire da un professionista
Goditi il viaggio
Non ci sono altri segreti o trucchetti. Quindi qualora fosse questo il tuo fine mobilitati, non c'è altra soluzione.
In questo articolo non citerò bibliografia scientifica come al solito perché il contenuto al suo interno non è riferito direttamente a nessun argomento trattato dalla comunità scientifica.
Ci sarebbe solo la parte sul sovraccarico ma sono meccanismi davvero alla base della conoscenza rispetto all'ipertrofia muscolare.
Difatti se proprio lo desideri prova ad andare su PubMed a digitare: "How to build a moviestar physique" e fammi sapere cosa ti esce.
Ovviamente sto scherzando, ma non ti preoccupare che i punti elencati nello scritto sono davvero efficaci e fondamentali per questa meta. Dunque focalizzati su quelli ed in base alle tue circostanze attuali decidi come agire.
Caro lettore, volevo inoltre comunicarti che il nostro servizio di Coaching per la trasformazione corporea in sole 12 settimane ha aperto le candidature con posti limitati.
Se sei interessato o incuriosito vai alla home page di questo sito e troverai ogni informazione.
Un saluto, Enrico.