Dr. Enrico G. Mombelli
Come eliminare la cellulite per sempre.
Aggiornamento: 6 ott 2020
Sono diverse le persone che, nel corso della loro vita, si trovano a dover combattere la cellulite. Questo disturbo del pannicolo adiposo che interessa in larga misura le donne, ma che non risparmia nemmeno gli uomini in alcuni casi resta un inestetismo molto fastidioso.

Che cos'è quindi la cellulite?
Anche nota come pannicolopatia edemato-fibrosclerotica, la cellulite è un disturbo che coinvolge il tessuto adiposo sottocutaneo conferendo alle zone colpite il classico aspetto "a buccia d'arancia" per via delle irregolarità con cui appare la pelle delle persone che ne soffrono (presenza di "depressioni" o "buchi"). Mi raccomando ho detto disturbo, difatti è un inestetismo non una malattia.
La cellulite è dunque una situazione di alterato metabolismo localizzato a livello del tessuto sottocutaneo che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adipose di solito accompagnata da una ritenzione idrica negli spazi intercellulari. Si forma nell’ipoderma o cuscinetto adiposo, il tessuto che si trova al di sotto del derma, formato prevalentemente da cellule adipose.
In parole povere è una situazione di grasso localizzato con una distribuzione poco omogenea a causa anche della cattiva circolazione in quella zona, ma questo lo vedremo dopo.
Oltre che a manifestarsi prettamente nel sesso femminile, ha anche delle zone in cui solitamente si evidenza: quali glutei, fianchi, pancia fino ad arrivare a volte anche alle braccia.
Se stai leggendo questo articolo e sei una donna non ti preoccupare, se non si conosce il metodo per prevenirla o eliminarla colpirà più o meno tutte, anche la tua amica perfetta che non ha mai un problema o un difetto.
Ma perché viene?

La cellulite non vede un'unica causa nella sua insorgenza, bensì un insieme di fattori che concorrono nel dare origine al problema. Tali fattori sono generalmente in grado di alterare il pannicolo adiposo, favorendo la comparsa di edema e infiammazione.
Di seguito, i fattori ritenuti responsabili dell'insorgenza della cellulite verranno brevemente elencati; è comunque bene precisare che la prevalenza di un determinato fattore su un altro nel causare il disturbo in questione varia da persona a persona.
Fattori genetici;
Fattori ormonali;
Cattiva circolazione linfatica;
Alterazioni vascolari (capillari e vene) cui consegue una cattiva o insufficiente circolazione sanguigna;
Gravidanza;
Presenza di patologie come ad esempio il diabete;
Sovrappeso e obesità.
Contribuiscono alla comparsa del disturbo anche la sedentarietà e un'alimentazione scorretta.
La situazione che sembra irrisolvibile
Sei magra ma hai la cellulite, le hai provate tutte ma non risolvi il tuo problema? Tranquilla è una condizione piuttosto comune.
Significa semplicemente che la tua ricomposizione corporea non è ottimale.
Provo a spiegarmi meglio, magari esteticamente ti vedi magra e leggera, pesi poco rispetto alla tua altezza ma il poco tessuto che hai nel tuo organismo è composto prettamente da grasso e dunque incorri in questo disturbo.
In questo caso è normale che la tua condizione evidenzi cellulite rispetto a ciò che abbiamo già spiegato precedentemente. Ma quindi sei condannata all'eterna insoddisfazione dal punto di vista estetico? Certo che no, ora vediamo insieme perché.
Dovrai semplicemente seguire il piano alimentare (non per forza restrittivo) abbinato ad un corretto allenamento (anch'esso non per forza restrittivo) prescritto da un professionista che ti consenta di ricomporti al meglio.
In sostanza dovrai ridurre il tuo grasso contemporaneamente all'aumento di muscolo fino alla risoluzione del problema.
Cioè dovrai andare a migliorare il tuo rapporto tra massa grassa e massa muscolare, non in maniera localizzata ma nel complesso, mi raccomando evitiamo di credere a certe fesserie, grazie.
Io lo faccio di lavoro e non sono l'unico. Il mio consiglio resta quello di andare da uno bravo, che ti sappia aiutare venendoti incontro, ascoltandoti e che ti educhi poi alla continuazione di un piano sostenibile, che ti piaccia e che ti permetta di restare esteticamente bella ed in salute.
Così risolverai il problema e non dovrai più pensarci. Se vuoi dare un'occhiata comunque al mio servizio vai sulla home page di questo sito.
Ok, ma quindi come la eliminiamo definitivamente?

Per combattere la cellulite è innanzitutto necessario apportare dei cambiamenti al proprio stile di vita e alle proprie abitudini qualora queste non fossero propriamente corrette e salutari. Nel dettaglio, è utile:
Adottare un'alimentazione sana ed equilibrata, a maggior ragione se si è in sovrappeso o in una condizione di obesità. In simili casi, tuttavia, è bene rivolgersi a specialisti del settore. Mi raccomando si evitino diete fai da te o lette da internet. L'obiettivo al quale dovrai mirare resta sempre la ricomposizione corporea.
Contrastare la sedentarietà e fare attività fisica regolare: soprattutto esercizi con carichi in palestra o a corpo libero. Mi raccomando però, anche in questo caso è buona cosa consultare un professionista in modo da risolvere il problema e non di andare a crearne degli altri. Difatti la programmazione di un allenamento mirato non è cosa semplice e va fatta come si deve.
Cercare di ridurre lo stress. Lo stress è un fattore determinante la nostra ricomposizione corporea (cioè la nostra ripartizione delle masse all'interno dell'organismo) e non va sottovalutato. allenati bene, pratica attività che ti piacciono e non dimenticarti mai di dormire a sufficienza.
Eliminare cattive abitudini come possono essere ad esempio fumo ed alcol in maniera costante, ma ogni tanto lo sgarro o il premio conceditelo. Mi raccomando non sarà esso ad andare a ledere la tua condizione ma il tuo comportamento nel medio lungo periodo.
Ora voglio fare una piccola parentesi per non farti spillare inutili soldi ed illuderti in falsi miti: evita creme, massaggi o rimedi che non siano mangiare sano, allenarti bene e ridurre lo stress.
Mi raccomando attorno a questo mondo c'è un business veramente molto vasto e non esistono scrupoli. Il mio consiglio è ancora quello di affidarti ad un professionista che abbia a cuore la tua situazione e che ti aiuti in modo sicuro e su misura per te.
Anche lui probabilmente ti farà metter mano al portafogli ma almeno risolverai il problema e non ti racconterà fesserie, evitando di peggiorarti magari ulteriormente la situazione attuale.
Se ti si ammacca la carrozzeria della macchina dovrai andare a ripararla non a lucidarla.
Una volta riparata però se la luciderai sarà più bella.
Così funziona per i trattamenti di bellezza, migliorano magari un po' una condizione già buona ma non risolvono il problema, soprattutto in questo caso. Ecco più o meno la metafora è questa, perciò mi raccomando, non farti fregare o illudere.
Considerazioni finali
Alla luce di quanto finora detto è possibile affermare che, per combattere la cellulite, è necessario innanzitutto lavorare sul proprio stile di vita, eliminando le cattive abitudini, correggendo l'alimentazione se scorretta e squilibrata, praticare una regolare attività motoria con carichi o a corpo libero, concedersi riposo e relax.
Dunque bisogna cercare un approccio al mondo del fitness e del benessere che ci piaccia e che ci consenta di protrarlo a lungo termine. Mi raccomando la salute sempre prima di tutto, considerando però che anche l'occhio vuole e vorrà sempre la sua parte, com'è giusto che sia.
Cara lettrice, volevo inoltre comunicarti che il nostro servizio di Coaching per la trasformazione corporea in sole 12 settimane ha aperto le candidature con posti limitati.
Se sei interessata o incuriosita vai alla home page di questo sito e troverai ogni informazione.
Per dimostrarti nonostante tutto che non mi invento nulla ti lascio i link degli studi scientifici che dichiarano tutto ciò che ho sviluppato nel mio scritto. Se vuoi leggerli, clicca sulla parte blu dopo il titolo e dagli un'occhiata.
Sono pubblicati su Pubmed, il motore di ricerca per eccellenza di letteratura scientifica biomedica. Tutte le pubblicazioni sono in Inglese perché è la lingua universale. Qualora tu li legga, buona lettura.
Cellulite: an evidence-based review: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25940753/
Cellulite: a review with a focus on subcision: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28123311/
[Cellulite]:https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20865236/
An exploratory investigation of the morphology and biochemistry of cellulite: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9623840/
Un saluto, Enrico.