top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreDr. Enrico G. Mombelli

Proteine? Ecco dove trovarle.

Aggiornamento: 3 ott 2020

Devi raggiungere il tuo fabbisogno proteico giornaliero ma non sai quali alimenti proteici preferire? Oppure, quando vai al supermercato non sai che alimenti mettere nel carrello?


Ecco perché ho compilato questa guida definitiva dedicata agli alimenti ricchi di proteine che miglioreranno la tua salute, costruiranno massa muscolare e ti aiuteranno persino a perdere peso (se questo è il tuo obiettivo).





Cosa sono le proteine?



Le proteine sono un macronutriente necessario per la corretta crescita e funzione del corpo umano. Una carenza di proteine porta all'atrofia muscolare e al funzionamento alterato del corpo umano in generale.



Un grammo di proteine conferisce in media 4 kcal e la loro funzione principale a livello corporeo è quella plastica. Inoltre hanno un effetto saziante che ci permette di percepire meno la fame, quindi dopo un pasto con alta percentuale di protidi, la nostra voglia di mangiare verrà di certo contenuta.



In un range di deficit calorico, una buona assunzione quotidiana di esse permette di riparare tessuto muscolare dopo gli allenamenti e ci aiuta a preservare la massa magra a discapito di quella grassa.



Gli alimenti ricchi di proteine includono pollo magro, maiale magro, coniglio, pesce, manzo magro, tofu, fagioli, lenticchie, yogurt magro, latte, formaggio, semi, noci e uova.



Ma a parte tutto ciò, questi sono gli alimenti che devi sapere per vivere una vita migliore, un obiettivo a cui tutti dovremmo puntare.



Considerazione sul caso



In natura è difficile trovare un alimento che abbia solo proteine, solo carboidrati o solo grassi: quasi sempre ogni cibo presenta, in proporzioni diverse, due o tutti e tre i macronutrienti.



Per questo motivo, gli alimenti che hanno sia proteine che poche calorie, a parità di quantità, sono quelli che hanno un ridotto contenuto di grassi e di carboidrati.



In questi cibi la maggior parte delle calorie sarà data dai protidi presenti, soprattutto se ci sono proteine e carboidrati nel dato alimento piuttosto che proteine e grassi (più calorici dei carboidrati).



Ovviamente consiglio di selezionare l’alimento nelle giuste quantità e con i giusti macronutrienti in modo da completare i valori che sono richiesti dal proprio fabbisogno giornaliero.



Cibi proteici a basso contenuto di carboidrati (senza zuccheri)

  1. Carni grasse: le carni grasse sono generalmente le carni rosse (bovino, manzo).

  2. Pesci grassi: nei pesci grassi sono aringa, sgombro, salmone.

  3. Formaggi: i formaggi grassi sono mascarpone, fontina, taleggio, gorgonzola, mozzarella di bufala, crescenza.

  4. Uova intere

  5. Frutta secca: c’è una grande varietà di frutta secca, le più ricche di proteine sono le arachidi (26 g), seguite da pistacchi (18 g), nocciole (15 g) e anacardi (15 g).


Quali cibi proteici contengono pochi grassi


Se segui una dieta a basso contenuto di grassi ma in qualche modo il fabbisogno proteico giornaliero devi raggiungerlo, gli alimenti su cui puoi contare sono comunque molti.


Alimenti di origine animale

In questa categoria puoi consumare liberamente carni magre, pesci magri, affettati magri (fesa di tacchino, bresaola), albume, latticini magri (yogurt greco).



Alimenti di origine vegetale

In questo caso la scelta è un po’ più limitata, in quanto sono solo i legumi che sostanzialmente non contengono grassi, alcuni esempi sono lenticchie, ceci fagioli e piselli.

Alimenti con solo proteine


  1. Albume

  2. Bresaola

  3. Proteine in polvere

  4. Carni magre (petto di pollo, fesa di tacchino, coniglio)

  5. Merluzzo

  6. Tonno


Alimenti con proteine e carboidrati


  1. Legumi

  2. Formaggi magri

  3. Yogurt greco


Alimenti proteici per intolleranti



Ora analizzerò la questione per chi ha problemi di tolleranza a determinati cibi. Consiglio sempre di non far nulla di testa propria e prima di agire ascolatre il parere di un esperto.





Alimenti proteici senza glutine


Il glutine lo trovi sostanzialmente in cibi con frumento, segale, orzo, farro. Nessuno di questi è nella lista di alimenti ad alto contenuto proteico, quindi sono validi tutti gli alimenti già elencati

  1. Soia e derivati

  2. Carne e pesce

  3. Frutta secca

  4. Legumi

  5. Latte e derivati

Alimenti proteici senza lattosio

Alimenti di origine animale


Merluzzo, petto di pollo e tacchino, bresaola, albume, fesa di tacchino sono tra gli alimenti proteici che non contengono lattosio, anche se tra gli ingredienti ci sarà l’avvertenza di possibili tracce.


Alimenti di origine vegetale


Tutta la categoria degli alimenti proteici vegetali (legumi, frutta secca) sono privi di lattosio.

Alimenti proteici senza soia


  1. Legumi

  2. Frutta secca

  3. Carne e pesce

  4. Latte e derivati

Conclusione


Da come si evince dall’articolo esistono una vasta gamma di alimenti proteici, c’è l’imbarazzo della scelta. Il consiglio da parte mia resta quello di scegliere quello che più è indicato secondo le esigenze alimentari ed i gusti personali.





Caro lettore, volevo inoltre comunicarti che il nostro servizio di Coaching per la trasformazione corporea in sole 12 settimane ha aperto le candidature con posti limitati.



Se sei interessato o incuriosito vai alla home page di questo sito e troverai ogni informazione.



Per dimostrarti nonostante tutto che non mi invento nulla ti lascio i link degli studi scientifici che dichiarano tutto ciò che ho sviluppato nel mio scritto. Se vuoi leggerli, clicca sulla parte blu dopo il titolo e dagli un'occhiata.



Sono pubblicati su Pubmed, il motore di ricerca per eccellenza di letteratura scientifica biomedica. Tutte le pubblicazioni sono in Inglese perché è la lingua universale. Qualora tu li legga, buona lettura.



The effects of consuming frequent, higher protein meals on appetite and satiety during weight loss in overweight/obese men: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20847729/



The role of protein in weight loss and maintenance: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25926512/



A high protein diet (3.4 g/kg/d) combined with a heavy resistance training program improves body composition in healthy trained men and women--a follow-up investigation: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26500462/



Un saluto, Enrico.

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page